Museo della civiltà pastorale e contadina e del canto a Tenore
Il Museo della civiltà pastorale contadina del canto a tenore è una tappa d’obbligo se ti trovi nei pressi di Bitti e rappresenta una testimonianza storica del patrimonio storico, culturale, religioso della civiltà sarda. Il museo si trova nel centro storico del paese, in un rione perfettamente restaurato e propone la ricostruzione di ben venti ambienti tipici della tradizione locale. Al suo interno si trovano ancora tutti gli oggetti e gli utensili utilizzati in passato, durante il lavoro e la vita quotidiana, dall’aratro agli abiti indossati in occasione delle feste. Lo spazio dedicato al canto a Tenore, già Patrimonio intangibile dell’umanità Unesco, spiega attraverso la riproduzione di una grande collezione di filmati le varianti e le usanze di questo canto senza eguali; dei totem interattivi stimolano il visitatore a riconoscere le singole voci dei tenores.